Calibrazione IR - PR53 - PR53AC - PR53AP - PR53GC - PR53GP - PR53M - PR53SD - PR53W

Serie PR53 Guida utente

Document code
M212898IT
Revision
F
ft:locale
it-IT
Product
PR53
PR53AC
PR53AP
PR53GC
PR53GP
PR53M
PR53SD
PR53W
Document type
Guida utente

Per eseguire la calibrazione IR, è necessario disporre di:

  • Trasmettitore Indigo520 o software Vaisala Insight
  • Portacampione
  • Soluzione detergente
  • Tessuti
  • Liquidi IR di riferimento nominali, vedere di seguito
  • Indumenti protettivi
  • Ambiente con una buona ventilazione

Liquidi IR di riferimento nominali

La calibrazione IR viene eseguita utilizzando una serie di liquidi IR di riferimento nominale che coprono l'intero intervallo di misurazione del prisma. La selezione dei liquidi IR di riferimento nominale varia a seconda del tipo di prisma in uso, poiché diversi tipi di prismi coprono uno specifico intervallo di misurazione IR.

  • A = IR 1.320–1.530 nD Prisma di zaffiro
  • B = IR 1.360–1.570 nD Prisma di zaffiro

Il tipo di prisma è identificabile dal codice di configurazione posto sul lato del rifrattometro.

Per i modelli di rifrattometro PR53AC, PR53AP, PR53GC, PR53GP e PR53SD, fare riferimento alla 7a cifra del codice di configurazione.

Per i modelli rifrattometro PR53M e PR53W fare riferimento alla 6a cifra del codice di configurazione.

ATTENZIONE Con ogni liquido sono fornite specifiche istruzioni di sicurezza. Leggere attentamente le istruzioni prima di iniziare la calibrazione IR.