Calibrazione - PR53 - PR53AC - PR53AP - PR53GC - PR53GP - PR53M - PR53SD - PR53W

Serie PR53 Guida utente

Document code
M212898IT
Revision
F
ft:locale
it-IT
Product
PR53
PR53AC
PR53AP
PR53GC
PR53GP
PR53M
PR53SD
PR53W
Document type
Guida utente

La calibrazione assicura che la misurazione del rifrattometro sia accurata.

Il rifrattometro viene fornito con un certificato di calibrazione tracciabile che garantisce che il dispositivo abbia soddisfatto i criteri di misurazione al momento della spedizione dalla fabbrica.

Esistono due modi per garantire la precisione della misurazione: Confronto della misurazione online con riferimento del laboratorio (campionamento sul campo) e calibrazione IR.

Il rifrattometro è uno strumento molto stabile. L'intervallo di calibrazione è definito in base all'applicazione, ai requisiti di precisione, alle condizioni ambientali e al sistema di qualità o, ad esempio, ai requisiti di terze parti.

La misurazione online rispetto ai risultati di laboratorio è il metodo principale perché convalida la misurazione completa, compresi gli effetti delle condizioni ambientali sulla posizione di misurazione e, ad esempio, l'eventuale sporcamento del prisma. È anche un metodo semplice perché non è necessario rimuovere il rifrattometro dal processo.

Le seguenti circostanze influenzano la calibrazione:
  • Precisione e ripetibilità del riferimento di laboratorio
  • Tracciabilità del laboratorio di riferimento e delle proprie tarature
  • Campionamento e possibili errori ad esso correlati (rappresentatività del campione e modificazione del campione, evaporazione, ad esempio)
  • Campo di misura; il metodo basato sul riferimento del laboratorio potrebbe non coprire l'intero intervallo di misurazione.
La calibrazione è necessaria quando gli elementi ottici del dispositivo vengono sottoposti a manutenzione ed è necessario eseguire la regolazione IR. La calibrazione viene eseguita per scoprire se è presente un errore di misurazione nel dispositivo nell'area di misurazione definita; viene eseguita la regolazione IR per correggere l'errore.
La regolazione IR può essere eseguita solo con Insight.

La calibrazione IR è un metodo secondario che può essere eseguito con liquidi aventi IR certificato. È un metodo offline e richiede la rimozione del rifrattometro dal processo.

La calibrazione IR convalida l'intero intervallo di misurazione e verifica le condizioni tecniche del rifrattometro, ad esempio l'erosione del prisma.

Tuttavia, la calibrazione IR non riconosce altre fonti di incertezza nella misurazione della concentrazione, come le condizioni ambientali e l'accuratezza della curva di concentrazione.