Panoramica della misurazione della concentrazione - PR53 - PR53AC - PR53AP - PR53GC - PR53GP - PR53M - PR53SD - PR53W

Serie PR53 Guida utente

Document code
M212898IT
Revision
F
ft:locale
it-IT
Product
PR53
PR53AC
PR53AP
PR53GC
PR53GP
PR53M
PR53SD
PR53W
Document type
Guida utente

La misurazione della concentrazione è organizzata in 6 livelli.

Livelli di misurazione della concentrazione
1
Le informazioni sull'area luminosa provengono dall'elemento CCD e le informazioni sulla temperatura dall'elemento di temperatura Pt-1000. La posizione del bordo in ombra corrisponde alla zona luminosa e varia da 0% a 100%.
2
Regolazione IR: l'indice di rifrazione effettivo IR viene calcolato sulla base della zona luminosa. La temperatura viene calcolata sulla base della resistenza Pt1000. La misurazione IR di ciascun rifrattometro può essere verificata utilizzando liquidi di riferimento nominali standard.
3
Curva di concentrazione: il rifrattometro calcola la concentrazione tal quale sulla base di IR e della temperatura secondo la curva chimica. Il risultato è un valore di concentrazione tal quale compensato in temperatura.
4
Regolazione in campo: Potrebbe essere necessario aggiustare il valore della concentrazione tal quale per compensare alcune condizioni di processo o per far combaciare la misurazione ai risultati di laboratorio. I parametri di regolazione in campo vengono utilizzati per convertire la concentrazione tal qaule in concentrazione aggiustata. La concentrazione aggiustata è chiamata concentrazione. Se non vi è alcuna regolazione, la concentrazione tal quale e la concentrazione aggiustata coincidono.
5
Smorzamento: è possibile applicare lo smorzamento del segnale per ridurre l'impatto del rumore di processo.
6
Segnale di uscita: L'intervallo del segnale da 4 a 20 mA è definito dall'intervallo della particolare curva di concentrazione.