Tempo di tolleranza - PR53 - PR53AC - PR53AP - PR53GC - PR53GP - PR53M - PR53SD - PR53W

Serie PR53 Guida utente

Document code
M212898IT
Revision
F
ft:locale
it-IT
Product
PR53
PR53AC
PR53AP
PR53GC
PR53GP
PR53M
PR53SD
PR53W
Document type
Guida utente

L'impostazione del tempo di tolleranza può essere utilizzata in processi con interruzioni intermittenti nella misurazione dovute a campioni non rappresentativi sul prisma. Ciò si verifica in genere quando sono presenti ampi vuoti nel liquido di processo.

Se l'immagine ottica può essere interpretata, l'impostazione del tempo di tolleranza non ha alcun effetto. Quando l'immagine ottica non può più essere interpretata (messaggi di stato, ad esempio, No liquid detected.; No optical image.; Prism coating detected.), la misurazione viene mantenuta per il numero indicato di secondi.

Ad esempio, un'impostazione di 10 secondi garantisce che qualsiasi No liquid detected. stato inferiore a 10 s non causi un calo nel segnale di uscita. L'impostazione di fabbrica è 5 s. Per vedere il tempo di tolleranza, vai su Calibration > Outputs > Tolerance time.

Il contatore del tempo di tolleranza viene sempre azzerato quando sul prisma è presente un campione rappresentativo (ad esempio, è possibile determinare l'IR). La figura seguente mostra questo comportamento con un segnale di misura intermittente.

  • Quando la caduta del segnale è inferiore al tempo di tolleranza (ad esempio, t = 10 s o t = 35 s nella figura), il segnale di uscita non diminuisce.
  • Se la caduta del segnale è così prolungata che il contatore del tempo di tolleranza raggiunge lo zero, si verifica una caduta nel segnale di uscita (a t = 80 s nella figura).
Effetto del tempo di tolleranza sull'output