- 1
-
Selezionare per accedere al menu specifico del dispositivo.
- Configure device: impostazioni per la compensazione ambientale, impostazioni per le uscite analogiche 1 e 2, impostazioni per il fattore di filtraggio e impostazioni generali.
- Export settings: esegue l'esportazione sotto forma di file di testo delle impostazioni del dispositivo.
- Calibrate: opzioni per la calibrazione e la regolazione delle uscite per IR e T, il test e la regolazione dei livelli di uscita (analogica) di corrente, nonché il ripristino dei settaggi di fabbrica.
- Communication: include una selezione di accesso rapido per il riavvio del dispositivo.
- Factory default settings: ripristina il dispositivo alle impostazioni predefinite, cancella eventuali regolazioni dell'utente e ripristina l'ultima calibrazione di fabbrica.
- About device: informazioni generali sul dispositivo, come il numero seriale e la versione del software.
- 2
- Selezionare Settings per alternare tra le modalità utente Basic mode e Advanced mode, cambiare le unità dei parametri (sistema metrico/non metrico), inserire un codice di fabbrica per accedere alle funzionalità con restrizioni oppure visualizzare informazioni sul software Insight.
- 3
- Monitoring fornisce opzioni per il monitoraggio e la registrazione dei parametri selezionati, nonché per l'esportazione dei dati di monitoraggio sotto forma di file CSV (valori separati da virgole).
- 4
- Menu delle informazioni sul dispositivo con le seguenti schede:
- Measurements: vista del grafico della misurazione con selezione dei parametri tramite menu a tendina.
- Calibration information: informazioni di sola lettura sull'ultima calibrazione memorizzata.
- Diagnostics: identificazione e risoluzione dei problemi e informazioni amministrative sullo stato del dispositivo.