Sono disponibili diversi modelli di rifrattometro PR53. Ogni modello è adattato a diverse esigenze di processo.
- Il rifrattometro da processo compatto uso sanitario Vaisala Polaris PR53AC è progettato per misurare le concentrazioni di liquidi, come Brix.
- Il rifrattometro da processo con sonda sanitaria Vaisala Polaris PR53AP è progettato per i clienti dell'industria alimentare e delle bevande, dei prodotti lattiero-caseari e delle birrerie, e per gli OEM per misurare le concentrazioni di liquidi, come Brix, in applicazioni come cuocitori di marmellate e serbatoi di miscelazione.
- Il rifrattometro da processo compatto per applicazioni generiche Vaisala Polaris PR53GC è progettato per misurare le concentrazioni di acidi, soluzioni alcaline, alcoli, idrocarburi, solventi e varie altre soluzioni.
- Il rifrattometro da processo con sonda per applicazioni generiche Vaisala Polaris PR53GP è progettato per misurare le concentrazioni di zuccheri/Brix, acidi, soluzioni alcaline, idrocarburi, solventi e varie altre soluzioni.
- Il rifrattometro da processo con corpo in PTFE Vaisala Polaris PR53M è progettato per misurare le concentrazioni di sostanze chimiche aggressive come l'acido cloridrico (HCI), l'idrossido di sodio (NaOH), il cloruro di sodio (NaCl) e l'acido solforico (H2SO4) nell'industria chimica e dei semiconduttori.
- Il rifrattometro da processo Safe‑Drive Vaisala Polaris PR53SD estraibile è progettato per misurazioni critiche per la sicurezza nelle cartiere, ad esempio la concentrazione del liscivio di cottura. Il sistema Safe‑Drive con rifrattometro PR53SD consente l'inserimento e la rimozione in sicurezza del sensore anche quando la linea di processo è pienamente operativa.
- Il rifrattometro da processo con corpo della valvola Vaisala Polaris PR53W è progettato per misurare le concentrazioni di sostanze chimiche aggressive come l'acido solforico, l'acido cloridrico (HCI) e l'idrossido di sodio (NaOH) nelle tubazioni di produzione nei settori chimico, biochimico e farmaceutico.
I dispositivi PR53AC e PR53AP sono stati progettati per essere utilizzati in applicazioni a contatto con gli alimenti e soddisfano i requisiti degli standard igienico-sanitari 3-A e EHEDG.