Esecuzione della calibrazione IR - PR53 - PR53AC - PR53AP - PR53GC - PR53GP - PR53M - PR53SD - PR53W

Serie PR53 Guida utente

Document code
M212898IT
Revision
A
Language
Italiano
Product
PR53
PR53AC
PR53AP
PR53GC
PR53GP
PR53M
PR53SD
PR53W
Document type
Guida utente
  1. Selezionare il rifrattometro.
  2. Selezionare
    > Calibrate
    .
  3. Per accedere alla modalità di calibrazione, selezionare Yes.
    In modalità di calibrazione, il calcolo della concentrazione viene messo in pausa e l'uscita analogica 1 torna al livello di output errore.
  4. Selezionare il menu Calibrazione IR.
  5. Applicare il liquido campione sul portacampione e posizionare la copertura nella parte superiore.
    Non tenere il rifrattometro o il contenitore del liquido campione in mano o vicino a fonti di calore esterne durante la calibrazione. Eventuali variazioni nella temperatura del rifrattometro o del liquido campione possono ridurre la qualità del punto di misura o causare la mancata riuscita dell'operazione.
  6. Dai punti disponibili, partendo da Misura, punto 1, premere Measure, point 1.

    La calibrazione di un punto può richiedere alcuni minuti. L'avanzamento della calibrazione è visibile nella metà superiore dello schermo.

    Prima della calibrazione, il rifrattometro attende che la misurazione si stabilizzi e quindi procede alla calibrazione.

  7. Selezionare il liquido campione di riferimento utilizzato dal menu a discesa Nominal RI.

    Dopo aver selezionato l'indice di rifrazione nominale, il rifrattometro calcola l'indice di rifrazione di riferimento corretto alla temperatura misurata. Non è consigliabile modificare il valore IR di riferimento.

  8. Visualizzare i risultati della calibrazione di seguito nella schermata dei risultati.
  9. Ripetere il processo per altri punti disponibili secondo necessità.

La schermata dei risultati mostra la differenza tra il valore di riferimento e il valore misurato, alcuni valori diagnostici e lo stato di un singolo punto di calibrazione.

Il campo Status indica se la calibrazione rientra nei limiti di precisione specificati.