Regolazione IR - PR53 - PR53AC - PR53AP - PR53GC - PR53GP - PR53M - PR53SD - PR53W

Serie PR53 Guida utente

Document code
M212898IT
Revision
A
Language
Italiano
Product
PR53
PR53AC
PR53AP
PR53GC
PR53GP
PR53M
PR53SD
PR53W
Document type
Guida utente

Ogni rifrattometro ha la propria curva di regolazione IR specifica, che è stata calcolata presso lo stabilimento di Vaisala. Si tratta dei parametri A.

La regolazione IR deve essere eseguita solo come procedura di assistenza da parte di personale qualificato. La regolazione del modo in cui viene calcolato l'indice di rifrazione cambia il modo in cui viene misurata la concentrazione. Se la regolazione non viene eseguita correttamente, il rifrattometro può iniziare a misurare la concentrazione in modo errato.

Per eseguire la regolazione del calcolo dell'indice di rifrazione, è necessario calibrare almeno cinque punti di calibrazione (ognuno con un IR nominale diverso). Questa operazione può essere eseguita nel menu Calibrazione IR. Si consiglia di eseguire la regolazione IR sulla base di una calibrazione recente.

  1. Eseguire la calibrazione IR nel menu Calibrazione IR. In alternativa, recuperare i dati di calibrazione da una calibrazione precedentemente memorizzata selezionando Recupera calibrazione memorizzata.
  2. Dalla data della calibrazione recuperata, verificare che i dati di calibrazione IR siano disponibili e recenti.
  3. Selezionare Avvia regolazione.

    Il rifrattometro calcola i nuovi parametri di calcolo IR. I nuovi parametri e la differenza massima vengono visualizzati nella metà superiore dello schermo.

    La differenza massima è il valore di differenza massimo dell'indice di rifrazione, calcolato sulla base dei punti di calibrazione disponibili quando si usano nuovi parametri di calcolo IR.

  4. Se i nuovi parametri di calcolo IR e il risultato della differenza massima sono soddisfacenti, selezionare .

    I nuovi parametri di calcolo vengono applicati immediatamente. Il rifrattometro si riavvia dopo l'applicazione dei nuovi parametri.