Il rifrattometro da processo PR53 dispone di un'uscita 4 - 20 mA integrata.
Per le proprietà elettriche dell'uscita analogica, vedere Collegamenti del rifrattometro.
Per configurare l'uscita analogica, andare a
> Configure device > Uscita analogica 1.Per regolare le uscite analogiche, vedere Regolazione del livello di uscita per l'uscita analogica 1.
- Estremità bassa della scala imposta il valore quando il segnale è a 4 mA. Il valore zero predefinito è di 0,00; l'unità dipende dalla sorgente e dall'unità di visualizzazione impostate per il sensore in questione (ad esempio, può essere 0 Bx o 0°C).
- Estremità alta della scala imposta l'intervallo, ossia il valore fornito quando il segnale è a 20 mA.
- Livello di uscita errore imposta un valore di uscita analogico predefinito a cui lo strumento ritorna in determinate situazioni di malfunzionamento. L'impostazione di fabbrica per l'uscita predefinita è 3,4 mA. Per un elenco dei malfunzionamenti interessati, vedere Priorità dei messaggi diagnostici.
- NAMUR NE 43 utilizza l'intervallo di segnale 3,8 - 20,5 mA per le informazioni di misurazione. Con i rifrattometri da processo PR53, è possibile configurare ≤ 3,6 mA per indicare errori diagnostici. Con queste informazioni, è più facile rilevare una condizione di guasto su un rifrattometro (ad esempio, è possibile capire se si ha un tubo vuoto o uno strumento guasto).
- Nessun output di errore campione e Nessun livello di output errore campione consentono di impostare un valore di uscita mA secondario per tubo vuoto (messaggio No liquid detected) per differenziarlo dagli altri messaggi che causano il ritorno della misurazione al valore mA predefinito. Di default, l'uscita mA secondaria è disabilitata.