Collegamento delle sonde a Indigo80 - INDIGO80

Indigo80 Guida rapida

Document code
M212723IT
Revision
E
ft:locale
it-IT
Product
INDIGO80
Document type
Guida utente
ATTENZIONE È possibile collegare all'indicatore solo dispositivi Vaisala compatibili con Indigo.

È possibile collegare fino a due sonde o trasmettitori compatibili con Vaisala Indigo alle porte situate nella parte inferiore di Indigo80. È possibile collegare e scollegare i device sia quando l'indicatore è acceso che quando è spento.

Vaisala raccomanda di utilizzare solo i cavi di collegamento della sonda forniti da Vaisala quando si collegano i device all'indicatore. Cavi e altri accessori possono essere ordinati su store.vaisala.com.

Collegamento delle sonde a Indigo80
1
Porte M12-5F nella parte inferiore di Indigo80 per il collegamento di dispositivi Vaisala compatibili. Le porte sono etichettate come  e .
2
Connettore cavo M12-5M
3
Connettore cavo M12-5F
4
Sonda visualizzata come da Indigo80 (in figura GMP252)
5
Sonda visualizzata come da Indigo80 (in figura HMP7)
  1. Se l'indicatore è alimentato e ad esso non sono collegati device, sul display verrà visualizzata la scritta Connettere una sonda.
  2. Inserire il cavo di collegamento della sonda in una delle porte nella parte inferiore dell'indicatore.
    • Notare l'orientamento del connettore del cavo durante l'inserimento
    • Tenere il connettore in posizione mentre si gira l'anello di bloccaggio in senso orario – non torcere mai il corpo del connettore!
  3. Collegare la sonda all'estremità M12-5F del cavo di collegamento della sonda.

    Quando l'indicatore riconosce la sonda collegata, mostra una notifica sul display (ad esempio, GMP252 connesso). Una sonda collegata alla porta più a sinistra dell'indicatore è etichettata come sul display dell'indicatore, mentre la sonda nella porta più a destra è etichettata come .

  4. Per cambiare le sonde è sufficiente staccare il cavo dalla sonda e collegare una nuova sonda.
Per una precisione di misurazione ottimale, l'indicatore guida l'utente a controllare successivamente le impostazioni ambientali della sonda collegata.